Osho Kundalini Meditation
Come si esegue la Meditazione Osho Kundalini
La Meditazione dinamica Osho Kundalini si esegue in 4 fasi. La durata totale è di 60 minuti. Solitamente è accompagnata da una apposita musica, ma si può anche eseguire in silenzio. Non servono altri strumenti se non abiti comodi, a piedi scalzi, uno spazio senza interruzioni e del tempo da dedicare a se stessi:
-- 1° fase: scuotimento. La durata è di 15 minuti. Osho raccomanda di non forzare lo scuotimento, costituito da piccoli tremolii e sobbalzi, ma di lasciarlo accadere. Durante questa fase si resta fermi sul posto e si fa salire lentamente il movimento dai piedi fino a tutto il corpo, muovendo anche braccia e testa;
-- 2° fase: danza. La danza è fatta come si preferisce, cercando dentro di sé l'armonia del movimento, ed esprimendo con tutto il corpo ciò che per se stessi è danzare. Questa fase dura altri 15 minuti;
-- 3° fase: ascolto. Dopo la fase dinamica ne subentra una statica, di raccoglimento. Si passa dalla fase della danza a quella dell'ascolto con rispetto per il corpo e per se stessi, in modo graduale. Ci si siede o si resta in piedi, e si ascolta qualsiasi cosa accada: le sensazioni fisiche, i pensieri, le emozioni, e anche quel che è fuori, senza interferire né interpretare. Ci si mette nella condizione di un osservatore, sereno. Questa fase dura altri 15 minuti;
-- 4° fase: rilassamento. È la conclusione della meditazione e dura 15 minuti. Ci si sdraia e, mentre in tutte le altre fasi si potevano tenere gli occhi aperti o chiusi, a seconda di quel che si preferiva, qui si chiudono gli occhi. Si rilassa tutto il corpo, aderente al pavimento, e si lascia andare la meditazione.